Per la verità del «giuoco americano con la palla» in Italia se ne era parlato molti anni prima del 1919. Infatti quando il basket-ball era sbarcato per la prima volta in Europa, nel 1983, la notizia, con la velocità dell’epoca, girò, anche se contorta informativamente, nei vari Paesi del vecchio continente giungendo anche in Italia. Non fece scalpore, era soltanto una curiosità. Se ne riparlò, accreditando dell’esistenza di questo nuovo giuoco, nel 1904, allorché il basket-ball fece il suo ingresso in … società, apparendo come sport dimostrativo nel quadro delle Olimpiadi di St. Louis. Alcuni anni dopo, e qui entriamo nel vivo della storia che si diparte dai primi passi del basket in Italia, una dimostrazione si ha a Venezia, nel 1907, collateralmente ad un concorso ginnico. Nella città lagunare la pallacanestro fu portata dalla professoressa Ida Nanni-Pesciolini di Siena. Come avvenuto a Springfield, e nei primi anni dovunque il basket giungeva, anche a Venezia destò favorevole impressione ma fu pronosticato soltanto un giuoco per … signorine.
In foto: 10 € 100° anniversario Federazione Italiana Pallacanestro 2021
Specifiche
Nazionalità: Italia
Anno di emissione: 2021
Valore nominale: 10 €
Metallo: Argento 925%
Peso in grammi: 22
Diametro in mm: 34
Finitura: Fior di conio
Tiratura: 4.000 esemplari
Guarda la moneta
Leggi l'estratto "Il basket in Italia" nella sua versione integrale
Per info sul materiale pubblicato contattaci scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.