teoria e attività n. 5 - 2023

👉 Gestione e consapevolezza delle emozioni

La capacità di gestire le emozioni forti che possono sorgere in alcune situazioni costituisce un fattore di crescita fondamentale in età adolescenziale.
Un primo passo per modulare le emozioni è quindi capirne l’origine e come facciamo a modificarne l’intensità, a volte addirittura canalizzandole e trasformandole.

Come premessa alla funzione esecutiva in questione (il controllo emotivo), va detto che il cervello dell’essere umano, per certi versi, funziona come un computer. Se ci riflettiamo un attimo, quando noi inseriamo dei dati scrivendo sulla tastiera, il risultato che visualizziamo sullo schermo non è solo frutto dell’input che diamo alla macchina, ma anche del programma in esecuzione. Similmente, emozioni, sentimenti e comportamenti non dipendono unicamente dagli eventi della vita, ma anche e soprattutto da come pensiamo.
In linea di massima, possiamo considerare che quando riusciamo ad attivare dei pensieri positivi (ovvero razionali), lo saranno anche i comportamenti e viceversa.



Per scaricare la versione integrale del documento clicca qui.